Formazione pratica sull'intelligenza artificiale in agricoltura

Un percorso che ti prepara davvero. Non promesse impossibili, ma competenze concrete che puoi applicare sul campo. I nostri corsi partono da settembre 2025 e si rivolgono a chi vuole capire come l'AI sta cambiando l'agricoltura.

Fondamenti di AI Agricola

Capisci cosa può fare davvero l'intelligenza artificiale nei campi. Analisi del suolo, previsioni climatiche, gestione delle risorse. Partiamo dalle basi e costruiamo da lì.

8 settimane · Ottobre 2025

Sistemi di Monitoraggio Smart

Impari a usare sensori e piattaforme per raccogliere dati utili. È meno complicato di quanto pensi, ma serve sapere cosa cercare e come interpretare i risultati.

10 settimane · Novembre 2025

Gestione Dati e Decisioni

I dati da soli non bastano. Ti mostriamo come trasformarli in scelte concrete per la tua azienda agricola. Casi reali, problemi veri, soluzioni applicabili.

12 settimane · Gennaio 2026

Come funziona il nostro approccio

Abbiamo visto troppi corsi che ti riempiono la testa di teoria e poi ti lasciano solo. Qui è diverso. Ogni settimana affronti situazioni reali che potresti incontrare nella tua azienda.

  • Laboratori pratici dove usi strumenti veri, non simulazioni inutili
  • Confronto diretto con esperti che lavorano nel settore da anni
  • Progetti individuali su problemi specifici della tua realtà agricola
  • Gruppo di studio con altri partecipanti per scambiarsi idee e dubbi
  • Materiali che puoi consultare anche dopo il corso

Non promettiamo miracoli. L'intelligenza artificiale non risolve tutti i problemi dell'agricoltura, ma può darti un vantaggio competitivo se sai come usarla bene.

Sessione pratica di formazione con analisi dati agricoli su dispositivi digitali

Chi ti guida durante il percorso

I nostri formatori non sono solo teorici. Hanno esperienza diretta con aziende agricole di dimensioni diverse e conoscono le sfide che affronti ogni giorno.

Ritratto professionale di Elettra Torricelli

Ho lavorato con oltre 40 aziende agricole per implementare sistemi di monitoraggio intelligenti. So cosa funziona e cosa è solo marketing. Nel corso ti mostro strumenti che hanno davvero fatto la differenza per produttori che conosco personalmente.

Elettra Torricelli
Docente Sistemi Smart
Ritratto professionale di Lavinia Bertolini

Prima di insegnare, ho passato 12 anni a sviluppare soluzioni AI per l'agroindustria. Ogni esempio che porto in aula viene da progetti reali dove abbiamo sbagliato, corretto e migliorato. Ti risparmio gli errori che ho fatto io all'inizio.

Lavinia Bertolini
Docente AI Applicata

Cosa studierai nei prossimi mesi

1 Introduzione all'AI in Agricoltura

Partiamo dalle basi. Cos'è l'intelligenza artificiale, cosa può fare oggi e cosa non può ancora fare. Analizziamo insieme casi di successo e fallimenti per capire quando ha senso investire in queste tecnologie.

2 Raccolta e Gestione Dati

I sensori generano tonnellate di dati ogni giorno. Ma quali sono davvero utili? Impari a selezionare, pulire e organizzare informazioni che servono, evitando di perderti in numeri inutili.

3 Modelli Predittivi Pratici

Costruiamo insieme sistemi che ti aiutano a prevedere problemi prima che diventino gravi. Malattie delle piante, stress idrico, momenti ottimali per trattamenti. Niente formule complicate, solo applicazioni concrete.

4 Automazione e Controllo

Come far dialogare i tuoi sistemi in modo intelligente. Irrigazione automatica, distribuzione di nutrienti, monitoraggio continuo. Ti mostriamo cosa serve davvero e cosa puoi evitare di comprare.

5 Progetto Finale Personalizzato

Applichi tutto quello che hai imparato a un problema specifico della tua azienda. Ti seguiamo passo passo mentre sviluppi una soluzione che puoi implementare subito dopo il corso.

Ambiente di apprendimento moderno con tecnologie agricole avanzate

Aule attrezzate

Spazi dove teoria e pratica si incontrano. Lavori con gli stessi strumenti che userai poi in campo.